Skip to main content
Notizie

Dialog Festival, quest’anno a Casignana sarà “Incontri di comunità”

Dialog Festival, quest’anno a Casignana sarà “Incontri di comunità”

Dialog Festival è un anello di congiunzione tra libri, politica, spettacoli, le inquietudini che ci attraversano ogni giorno. L’amministrazione comunale di Casignana, in collaborazione con la Pro loco e le altre associazioni cittadine, vuole organizzare la seconda edizione dell’evento, ripetendone il successo, andando al cuore delle cose, raggiungendo il cuore dei cittadini e degli ospiti.
I conflitti in atto nel pianeta, le povertà che lo opprimono, l’instabilità, obbligano a riflessioni attente, “Il male in terra non nasce con il fascismo e le dittature, li precede, è connaturato al mondo, è una realtà”. Latitano di frequente ragione, fede, buoni esempi.

Dialog Festival organizza appuntamenti e confronti. Il titolo della prima edizione – lo ricordiamo, nata da un’idea di Antonio Blandi, Project manager di Officine delle Idee – era “Senza Confini“, in cui si è raccontato del contesto del Mediterraneo, una civiltà eccezionale, ricca di interscambi culturali, ferita ma non vinta dalle guerre. Il titolo dell’edizione di quest’anno, invece, è “Incontri di comunità”, di identità convergenti per conservare la pace, per opporsi al male, per favorire il progresso.

Il bilancio dell’Ente è vissuto con assillo, i bisogni della comunità registrati, ma il soccorso deve essere dato con nuovi traguardi raggiunti, con il confronto, l’allegria o la mestizia vissute con gli artisti. Il Festival può dimostrarsi un eccellente osservatorio, per “aprire” ai fatti, coinvolgendo i cittadini, trovando “alleati” sul territorio.

Marcello Veneziani fa dire ad uno dei suoi saggi, in “Senza eredi”: “è un’imbecillità il furore rivoluzionario contro le antiche solennità”, verso fatti e persone dei nostri luoghi, del nostro passato. A Casignana succede, così, che le vicende le riordini, le racconti, le valorizzi: il ” Parco archeologico” della frazione Palazzi, i servizi comparativi delle diverse epoche, le storie locali viste nei film, la civiltà rurale del paese di prima.

Veneziani sarà il primo ospite di Dialog Festival alla Villa Romana, con lui organizzeremo insieme a “Casignana Letteraria” – , e ospiti saranno tanti scrittori di fama nazionale ed internazionale, personalità importanti della politica, protagonisti del teatro e della musica. Tanti gli spazi dedicati a questa nostra “Calabria Straordinaria”. Il filo rosso srotolato “Locride 2025, tutta un’altra storia”.

di Franco Crinó (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×