Skip to main content
Notizie

Fiocchi d’avena e ceci, a tavola gusto e delicatezza – LA RICETTA

Fiocchi d’avena e ceci, a tavola gusto e delicatezza – LA RICETTA

Un piatto delicato all’insegna dei prodotti tradizionali. Una ricetta semplice per mantenersi in forma in vista della prossima estate, ma che esalta i gusti della terra. I fiocchi d’avena e ceci così rappresentano una buona variante per “saltare” almeno una volta la pasta onnipresente sulle tavole dei calabresi. Un modo per “volersi bene” garantendo un giusto apporto di fibre al proprio corpo che aiuta il processo digestivo e favorisce l’organismo a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e aumentano il senso di sazietà.

olio alcuchciaio - Meraviglie di Calabria - 2

Fondamentale per garantirsi quel sapore unico che questo piatto sa offrire sono i prodotti rigorosamente calabresi come i ceci e l’olio d’oliva extravergine. Dunque una ricetta che coniuga bene il gusto con le proprietà fondamentali per il nostro organismo.

Gli ingredienti

  • 170 grammi di ceci
  • 200 grammi di fiocchi d’avena integrale
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b
  • olio evo

La preparazione

Per preparare questo piatto occorre mettere i ceci in ammollo fin dalla sera prima. In una pentola a pressione soffriggere uno spicchio di aglio. Aggiungere dentro, poi i ceci (ben scolati) rimestare e aggiungere un po’ di acqua fino a coprirli interamente e salare. Chiudere il coperchio e calcolare 50 minuti dal sibilo.

Intanto, a parte, mettere sul fuoco in una pentola l’acqua e una volta giunto ad ebollizione aggiungere i fiocchi d’avena salare e cuocere per 5 minuti. Dopo aver scolato i fiocchi d’avena, versali in una ciotola assieme ai ceci cotti. Infine non resta condire il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo. Ed ecco pronto il tuo piatto delicato da servire in tavola.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×