Skip to main content
Notizie

Il nuovo packaging del Finocchio IGP debutta a Berlino

Il nuovo packaging del Finocchio IGP debutta a Berlino

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha conquistato l’attenzione del pubblico internazionale alla Fruit Logistica di Berlino, la fiera di settore più attesa a livello globale. Un appuntamento molto importante per il Consorzio, che ha presentato il nuovo packaging del prodotto, pensato per garantire un’identificazione immediata nei punti vendita e rafforzare la visibilità del finocchio IGP nei mercati internazionali.

«Presentiamo al mondo intero il nostro nuovo packaging, deliberato dal Consorzio. Un momento importante per la nostra filiera e per la valorizzazione di un prodotto unico nel suo genere», ha dichiarato il presidente del Consorzio Aldo Luciano. Il nuovo packaging, realizzato con una vaschetta in cartone, è stato molto apprezzato, e l’ortaggio coltivato in Calabria, nello stand della Regione, è stato riconosciuto come una delle eccellenze del Made in Italy. «Onorati di aver accolto al nostro stand il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, l’Assessore Gianluca Gallo e il Presidente di Italian Trade Agency, Matteo Zoppas, che hanno ribadito il valore della nostra produzione», hanno sottolineato i rappresentanti del Consorzio.

Anche l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha espresso soddisfazione, evidenziando l’importanza della promozione per affermare la presenza del prodotto nei mercati esteri: «Puntiamo moltissimo sulla comunicazione e sulla valorizzazione delle eccellenze calabresi, con il Finocchio IGP tra i prodotti simbolo del nostro agroalimentare».

Il presidente del Consorzio ha poi aggiunto: «Abbiamo l’attenzione di numerosi buyer e operatori del settore. Siamo pronti per costituire una rete commerciale solida che permetta a tutti i produttori di aderire e fare sistema. Il riscontro ottenuto a Berlino conferma la necessità di investire in strategie di mercato innovative e nella promozione internazionale del nostro prodotto».

La partecipazione alla fiera ha rappresentato un’opportunità per rafforzare la presenza nei mercati globali, così come nella la grande distribuzione e la ristorazione. Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto, apprezzato per le sue qualità organolettiche e il rigoroso processo di certificazione, si conferma un prodotto di riferimento per il comparto ortofrutticolo. Importante per estensione è l’area di produzione che comprende sei Comuni della provincia di Crotone e due in quella di Catanzaro, con circa 5.000 ettari di superficie coltivata, dei quali 2.500 certificabili IGP dall’organismo di controllo sotto l’egida del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

L’iniziativa è stata finanziata dal FEASR – PSR Calabria 2014/2022, a dimostrazione dell’impegno del Consorzio nella promozione e nella valorizzazione del prodotto a livello internazionale.

(Da.Ma) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×