Skip to main content
Notizie

L’Abbizzé, a passeggio per scoprire le erbe officinali dell’Antica Acerenthia

L’Abbizzé, a passeggio per scoprire le erbe officinali dell’Antica Acerenthia

L’Associazione “Passi Consapevoli Cammino e Meditazione” invita a vivere una esperienza inedita e immersiva, scoprendo e imparando l’uso delle piante medicinali presenti nel territorio mediterraneo.

L’evento, “L’Abbizzé – Laboratorio sulle piante e le erbe officinali“, è organizzato per domenica 16 novembre 2025, alle 9.30, presso l’Antica Acerenthia. Sarà un percorso sensoriale che unirà la teoria alla pratica, guidando i partecipanti alla scoperta di radici, fiori, foglie, cortecce e semi, offrendo consigli pratici per l’uso delle erbe nella vita quotidiana, secondo la tradizione popolare

L’incontro e l’esperienza sensoriale saranno curati da Federica Guglielmino, esperta che unisce neuroscienze, tradizione popolare e arti performative, la quale vanta una lunga esperienza in Permacultura e nello studio delle piante medicinali.

L’Abbizzé è un’esperienza che unisce conoscenza, tradizione e consapevolezza. Vogliamo offrire un viaggio immersivo nei saperi antichi del nostro territorio, dove riscoprire le proprietà delle erbe officinali e il loro uso tradizionale. È un’occasione per connettersi con la natura e apprendere consigli pratici per il proprio benessere e per la vita quotidiana, secondo la tradizione popolare” ha dichiarato la presidente Adele Scorza.

Il Laboratorio sarà accompagnato da una camminata esplorativa, adatta anche alle famiglie. L’incontro tra coloro che vorranno essere presenti all’appuntamento è presso la stazione di servizio del cavalcavia nord di Crotone alle ore 9,00.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al 349 0630919

Foto di Linda Fassari

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×