Skip to main content
Notizie

L’altare cinquecentesco dell’Annunziata di Brancaleone inizia a prendere forma

L’altare cinquecentesco dell’Annunziata di Brancaleone inizia a prendere forma

di Roberto De Santo

I frammenti marmorei del cinquecentesco altare della chiesa dell’Annunziata di Brancaleone Superiore sono tornati a casa. Grazie all’impegno congiunto della Soprintendenza ABAP per la città di Reggio Calabria e Vibo Valentia e della Pro Loco di Brancaleone quei fregi marmorei, quei bassorilievi e quelle porzioni che componevano lo spettacolare altare sono stati allestiti all’interno della Chiesa.

425285100 719717150339422 5819188396209312398 n - Meraviglie di Calabria - 2

Si tratta solo di una porzione di quel monumentale capolavoro del 500 che sembrava andato completamente perduto. Ma che ora è stato parzialmente recuperato e che sarà visibile al grande pubblico.
L’allestimento temporaneo e videosorvegliato sarà visitabile domenica 17 Marzo in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio organizzata dalla Pro Loco di Brancaleone.
Un primo passaggio che punta in prospettiva, secondo le intenzioni dei responsabili della Pro Loco di Brancaleone, al restauro dell’antico altare che apparteneva all’edificio religioso andato completamente distrutto durante il terremoto del 1908.
Di quella struttura che si trova nel borgo ormai abbandonato di Brancaleone Vetus non restano che parte delle mura ed il pavimento con i cunicoli sotterranei dove trovavano sepoltura sacerdoti e notabili del paese.

Carmine Verduci - Meraviglie di Calabria - 4
I resti della Chiesa della Santissima Annunziata a Brancaleone Superiore (foto Carmine Verduci)

La chiesa fu ricostruita negli anni ’30 del secolo scorso ed inaugurata nel 1935 e all’interno fu collocato l’altare cinquecentesco proveniente dall’antica struttura distrutta dal sisma. Ma una serie di atti vandalici e l’incuria portò l’altare – realizzato nel 1500 in marmi policromati e a mosaico – ad andare distrutto. Un destino amaro che sembrava irreversibile fino al ritrovamento di questi reperti nell’estate del 2022 e nella primavera del 2023 e che hanno portato all’avvio lo scorso anno alla catalogazione e al monitoraggio dei frammenti. Si tratta di 9 frammenti dell’antico altare e di 10 pezzi dell’acquasantiera del 1677

L’appello di Verduci (Pro loco): «Restituite gli altri frammenti dell’altare»

«Oggi sono finalmente ritornati al loro luogo di origine – scrive in un post la Pro Loco di Brancaleone – cercando di sensibilizzare chiunque fosse in possesso di altri per restaurare l’antico altare. Ringraziamo il Comune di Brancaleone, l’Ufficio Diocesano di Reggio Calabria, il parroco della parrocchia di Maria Santissima Annunziata di Brancaleone e tutti coloro che hanno collaborato ai lavori di catalogazione e trasferimento nella sede attuale».

«Un grazie – scrivono ancora nel post i responsabili della Pro Loco – al nostro socio Salvatore Romeo, agli operatori del consorzio AFOR squadra di Brancaleone. Un ringraziamento va anche a Marco Orlando e tutti coloro che hanno collaborato per la preparazione propedeutica dell’allestimento».

Ed il presidente della Pro Loco di Brancaleone APS, Carmine Verduci ha ringraziato ֿ«la dottoressa Maria Cristina Schiavone funzionario Soprintendenza Abap Reggio Calabria e Vibo Valentia per la fiducia espressa nel verbale, con il quale lo ha designato come supervisione delle operazioni di catalogazione e trasferimento dei frammenti» nonché  Â«le forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Protezione Civile A.n.p.a.n.a.g.e.p.a Brancaleone), che vigilano sul sito Parco Archeologico Urbano di Brancaleone Vetus quotidianamente per il monitoraggio dei beni architettonici, archeologici e ambientali».
Infine il presidente della Pro Loco ha espresso un auspicio: «coinvolgere tutti i cittadini di Brancaleone che si trovano in possesso di altri frammenti dell’altare a riconsegnarli anche in forma anonima alla Parrocchia Maria Santissima Annunziata per un restauro futuro e farli ammirare al mondo intero».

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello8
Orecchini Linea Le Maschere - Michele Affidato
-

+
Orecchini Linea Le Maschere - Michele Affidato
-

+
Orecchini Linea Le Maschere - Michele Affidato
-

+
Orecchini Linea Apotropaica - Michele Affidato
-

+
Orecchini Linea Apotropaica - Michele Affidato
-

+
Orecchini Linea Apotropaica - Michele Affidato
-

+
Totale senza spedizione
876,00
Totale
876,00
Continua a fare acquisti
Search
×