Skip to main content
Notizie

Luce Fest, Street Art Cities candida il murale Rinascimento al Best of 2024

Luce Fest, Street Art Cities candida il murale Rinascimento al Best of 2024

A San Pietro Magisano, il piccolo borgo della Presila catanzarese, Rinascimento, il murale dell’artista spagnolo Tirso Paz, in arte Bublegum, è diventato un simbolo della forza della comunità e del potere rigenerativo dell’arte urbana. Realizzato durante il LuceFest, festival organizzato dall’associazione culturale Luce a San Pietro con la direzione artistica di Carmine Elia, questo lavoro ha ricevuto il riconoscimento di miglior murale di settembre 2024 da Street Art Cities ed è ora candidato al premio Best of 2024 e anche nella categoria Artist Choice.

Rinascimento è un inno alla vita che ritrae una donna ed una fenice come simbolo di forza e resistenza. Bublegum, raccontando la genesi del murale, ha condiviso la storia che lo ha ispirato: «Terrò sempre questo murale vicino al mio cuore, non solo per il meraviglioso trattamento dell’organizzazione del Luce Fest e della città di San Pietro Magisano, ma anche per la storia personale ad esso collegata. Poco dopo aver scelto questo muro, ho saputo che a Irene, la figlia dei proprietari di casa, era stata diagnosticata un cancro. Quindi ho voluto creare qualcosa che potesse trascendere il loro dolore, un murale vivo, colorato e positivo. È così che è nato il concetto di ‘Rinascimento’, che simboleggia rinascita e speranza. Durante i giorni del festival ho potuto trascorrere del tempo con Irene e la sua famiglia e ho potuto percepire che era una persona dal cuore grande, ma qualche mese dopo ho ricevuto la notizia peggiore. Posso solo sperare che questo murale continui a offrire forza alla sua famiglia e serva come un faro duraturo di amore, positività e resilienza nella loro memoria».

L’opera è per questo ancora più bella, perché non si tratta solo di un atto di rigenerazione urbana, ma racconta la storia di un legame ben più profondo che è fatto di umanità. Questo aspetto appartiene proprio allo spirito del LuceFest che, dal 2020, ha coinvolto artisti internazionali per dare una nuova vita al borgo, attraverso oltre cento opere murali. Il museo a cielo aperto di San Pietro Magisano, dove vivono appena 350 persone, ha portato in modo incredibile la Calabria al centro di un mondo straordinario, ai vertici della Street Art, con tre dei murales più belli al mondo degli ultimi tre anni, di cui due addirittura riconosciuti come i più belli del mese di loro realizzazione.

Ora è il momento in cui tutti possono votare per Rinascimento

Le votazioni per il premio Best of 2024 sono aperte fino al 25 gennaio sul sito Street Art Cities o attraverso l’app dedicata. Oltre al premio principale, lo abbiamo detto, Bublegum è candidato anche nella categoria Artist Choice.

La partecipazione al voto offre l’opportunità di sostenere LuceFest che, grazie alla sua capacità narrativa e visiva, è riuscito a coinvolgere non solo gli abitanti di San Pietro Magisano ma anche la comunità artistica internazionale. Dobbiamo ricordare che LuceFest ha un ruolo straordinario e profondo nella vita dei residenti perché ne sono l’esperienza stessa, insieme a chi viene a vederlo da lontano, in uno scambio continuo, osmotico, di quella gentilezza che appartiene all’arte e a chi la sa accogliere.

di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×