Skip to main content
Notizie

Museo Lìmen, prorogata la mostra del Maestro Cesare Berlingeri

Museo Lìmen, prorogata la mostra del Maestro Cesare Berlingeri

Prosegue con grande successo di pubblico la mostra “Cesare Berlingeri. Tra le pieghe dell’Arte”, allestita presso il Museo Lìmen nella sede vibonese della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, al Valentianum. Inaugurata lo scorso 14 marzo, l’esposizione – promossa insieme alla Fondazione Cesare Berlingeri ETS – ha finora registrato un flusso continuo e variegato di visitatori: sodalizi culturali, scolaresche di ogni ordine e grado, famiglie e semplici appassionati.

La mostra, dedicata all’opera del Maestro Cesare Berlingeri, ha saputo coinvolgere un pubblico ampio, affascinato dall’intensità del colore, dalla peculiarità delle tele piegate e dal linguaggio visivo fortemente riconoscibile dell’artista. L’interesse riscontrato ha portato l’Ente camerale a decidere la proroga dell’esposizione fino al 31 ottobre 2025, per offrire a un numero ancora maggiore di persone l’opportunità di visitarla. Un’occasione che permette anche di scoprire la collezione permanente di arte contemporanea del Museo Lìmen.

La mostra resterà aperta al pubblico gratuitamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.15, con apertura pomeridiana il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30.

«La mostra del Maestro Cesare Berlingeri – dichiara il Presidente della Camera di Commercio Pietro Falboha suscitato un interesse crescente, anche nel mondo della scuola. Numerosi studenti hanno accolto con entusiasmo il messaggio che questa esposizione propone: l’arte non è solo espressione estetica, ma anche volano di sviluppo culturale e opportunità di crescita personale e professionale. Berlingeri ne è un esempio: ha saputo affermarsi a livello internazionale sperimentando linguaggi diversi, dalla pittura alla scenografia teatrale, mantenendo una profonda connessione tra arte e lavoro scenico, anche in ambito televisivo.»

Una particolare attenzione è stata riservata anche ai più piccoli: la Fondazione Cesare Berlingeri ha realizzato laboratori didattici per gli alunni delle quinte classi della scuola primaria, offrendo loro l’opportunità di avvicinarsi in modo creativo all’opera dell’artista. I bambini hanno partecipato con entusiasmo, dando forma – ispirandosi al Maestro – a piccole opere personali.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×