Sandokan, sembra il consolato di Labuan ma è Lamezia Terme [VIDEO]
![WhatsApp Image 2024 06 19 at 18.33.16 2c8be00b - Sandokan, sembra il consolato di Labuan ma è Lamezia Terme [VIDEO] - 1 Sandokan, sembra il consolato di Labuan ma è Lamezia Terme [VIDEO]](/wp-content/themes/yootheme/cache/2c/WhatsApp-Image-2024-06-19-at-18.33.16-2c8be00b.jpeg)
“Il consolato di Labuan, la Malesia, i suoi tesori, le sue perle: in realtà è Lamezia Terme. Magia del cinema, non te ne accorgi. Ma sul set, che è un brulicare di costumi e dettagli da limare, Sandokan sì, lo riconosci subito”. Inizia così il servizio andato in onda sul Tg1 per annunciare l’uscita di una delle serie tv più attese della prossima stagione.
“Come fai a non stare con Sandokan, come fai a non essere preso dalla Perla di Labuan, come fai a non soffrire con il padre della Perla quando viene portata via da casa, come fai a non ridere alla simpatia di uno Yanez?”, dice alle telecamere Rai Jan Maria Michelini, il regista. La rete ammiraglia, dunque, scalda i motori per non disattendere le aspettative. Difficile che questo accada con Can Yaman nelle vesti del personaggio reso celebre da Kabir Bedi nell’iconico sceneggiato Rai anni Settanta. Oggi il pirata della Malesia ha il volto dell’attore turco più acclamato del momento.
I nostalgici, forse, rimpiangeranno per sempre Kabir. Succede sempre così quando ti innamori perdutamente di un personaggio: ti entra nel cuore e resta per sempre insostituibile. Questo Sandokan 2024 lo ricorda nei tratti e nei colori ma rappresenta, ovviamente, un altro genere di status symbol. Eppure, tante cose ritornano e dai vecchi sceneggiati Rai alle serie tv 4.0 è un attimo, quando la storia e l’amore per Marianna tornano a far pulsare in prima serata la tigre più ruggente del piccolo schermo su uno scenario inedito. Molte puntate, infatti, sono state girate in diverse location mozzafiato della Calabria, tra cui Le Castella, Tropea e Diamante. È innegabile che la produzione rappresenti un’occasione davvero speciale per far conoscere ad un pubblico internazionale le bellezze della Calabria e la cultura italiana. È la magia del cinema come dice la voce fuori campo del servizio Rai: in tempi non sospetti, chi avrebbe mai immaginato Sandokan prendere il sole a Tropea?!
(Video Tg1 – foto copertina @canyaman)