Skip to main content
Notizie

Storia, eventi e senso di comunità: come Gerace guarda al futuro

Storia, eventi e senso di comunità: come Gerace guarda al futuro

Il borgo antico di Gerace, così straordinariamente ricco di storia e bellezza, è al centro di un’importante opera di valorizzazione guidata dal sindaco Rudi Lizzi. Durante l’intervista rilasciata alla rubrica In 10 minuti de L’altro Corriere Tv, Lizzi ha illustrato la sua vision, con particolare attenzione al contrasto dello spopolamento. «Questa è la sfida maggiore che la nostra amministrazione dovrà e deve affrontare. Riteniamo che in passato su questo tema si è fatto poco. Vogliamo provare a far rinascere nei nostri cittadini l’orgoglio di appartenere alla nostra città, ma anche del territorio metropolitano e calabrese. A Gerace, in particolare, dobbiamo creare le condizioni perché i ragazzi non partano, non vadano via. Anzi, che possano addirittura ritornare».

Uno dei mezzi individuati per valorizzare il borgo è la promozione attraverso eventi di richiamo come The Gate e Il Borgo Incantato, capaci di attrarre pubblico sia regionale sia extra-regionale. «Sì, questa è la nostra visione. Il motto della mia compagine amministrativa è proprio il giusto equilibrio tra tradizione e progresso. Abbiamo cercato di unire questi due elementi facendo arrivare a Gerace dei creators digitali, abbiamo invaso le pagine web e social delle foto meravigliose di Gerace per far conoscere i monumenti, le chiese, tutto quello che appartiene alla cultura di Gerace e portarla nelle case di tutto il mondo. Questo lo vogliamo fare anche con le chiese. Gerace, come sapete, è la città delle cento chiese. Ce ne sono alcune più visitate, ma altre lo sono di meno. Per questo puntiamo a far vivere queste ultime con delle installazioni particolari che meglio consentiranno alle persone di visitarle, e conoscerle soprattutto».

L’amministrazione ha anche introdotto strumenti innovativi come il baratto amministrativo, che permette ai cittadini di partecipare attivamente alla manutenzione del territorio in cambio di agevolazioni tributarie. «Questo è uno dei punti che abbiamo messo nel nostro programma e con orgoglio vorrei dire che siamo un’amministrazione che mantiene quello che promette. Faremo ancora dei progetti, altri li stiamo già completando e delibereremo da qui a 20-30 giorni. Con il baratto amministrativo il cittadino non solo potrà scontare fino a un massimo di 300 euro di tasse, ma si sentirà partecipe del benessere della propria città. Anche questo significa essere e fare comunità. I cittadini si sentono già comunità, ma noi vogliamo spingere e migliorare tantissimo su questo, perché convinti che anche attraverso questo sentimento la città possa crescere più e meglio».

Con un’attività che strizza l’occhio ai nuovi metodi di comunicazione, Gerace guarda al futuro con l’obiettivo di preservare la propria identità, migliorare la qualità della vita e offrire nuove opportunità a chi vive o vuole tornare a vivere nel borgo.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×