Acque eccellenti, la Calabria sul podio per qualità del mare

Il mare calabrese si conferma tra i più puliti d’Italia. Secondo il nuovo Rapporto 2025 del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), ben 621 chilometri di costa calabrese sono stati classificati come “eccellenti”, in base ai parametri microbiologici relativi alla presenza di Escherichia coli ed enterococchi intestinali. Si tratta di uno dei risultati più alti a livello nazionale, che colloca la Calabria al terzo posto in Italia per estensione di costa balneabile di massima qualità, dopo Sardegna (1.391 km) e Puglia (880 km).
Nel complesso, il 95,7% dei 5.100 chilometri monitorati lungo le coste italiane ha ottenuto il bollino “eccellente”, con un miglioramento progressivo rispetto agli anni precedenti (95,5% nel 2023, 95,6% nel 2024).
«La classificazione delle acque di balneazione si basa sul monitoraggio svolto nei quattro anni precedenti, in linea con i criteri europei» – spiega il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), coordinato da Ispra –. «I dati confermano un trend positivo: la qualità delle acque italiane è in costante miglioramento, con una progressiva crescita delle aree “eccellenti” e una riduzione di quelle classificate come “scarse”».
I dati, esclusa la Sicilia dove il monitoraggio è gestito dal sistema sanitario regionale, sono frutto di oltre 24mila campionamenti effettuati nella stagione balneare 2024 (aprile-settembre), tra mare, laghi e fiumi.
Oltre alla Calabria, ottime performance anche per le acque interne: il 90% dei 675 chilometri di laghi e fiumi monitorati in 11 regioni è risultato di qualità “eccellente”.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it