Skip to main content
Notizie

Crotone, inaugurata la statua di Hera Lacinia di Antonio Affidato

Crotone, inaugurata la statua di Hera Lacinia di Antonio Affidato

È stata inaugurata in piazza Berlinguer, sul lungomare di Crotone, la statua di Hera Lacinia realizzata dal maestro Antonio Affidato su commissione del Comune. L’opera, alta circa due metri e mezzo e poggiata su un basamento di marmo della stessa misura, raffigura la divinità con gli elementi simbolici che ne richiamano la funzione: il diadema come emblema di sacralità, lo scettro come segno di autoritàe la melagrana, legata alla fertilità e all’abbondanza. A Hera è dedicato il grande santuario di Capo Colonna, ed è a questa memoria che Affidato ha dato corpo con la nuova installazione, collocandola in uno spazio urbano aperto che guarda proprio verso il promontorio di Capo Colonna.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato tantissimi cittadini che hanno condiviso il momento con l’autore, il sindaco Vincenzo Voce, il vicesindaco Sandro Cretella, il vicepresidente della Provincia Fabio Manica, la soprintendente Stefania Argenti, lo scrittore Pino Aprile, l’archeologo Francesco Cuteri, autorità civili e militari e molti cittadini. «L’arte è un linguaggio che non ha bisogno di mediazioni – ha detto il sindaco –. Questa statua entra nello spazio cittadino come segno stabile. Non un evento, ma una presenza». Il progetto si inserisce in un piano più ampio che prevede l’uso dell’arte pubblica per dare nuova identità ad alcuni luoghi della città. L’iniziativa ha avuto il sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Crotone e Catanzaro.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×