Skip to main content
Notizie

Parco delle Serre, il progetto cervo italico su National Geographic

Parco delle Serre, il progetto cervo italico su National Geographic

Il Parco Naturale Regionale delle Serre e la Calabria trovano oggi spazio sulle pagine del National Geographic, una delle principali testate internazionali nel campo della natura e della conservazione ambientale. Un riconoscimento di grande rilievo, che conferma la qualità del lavoro svolto negli ultimi anni per la tutela della biodiversità e la valorizzazione responsabile del territorio.

Il magazine, punto di riferimento mondiale da oltre un secolo nella divulgazione scientifica e naturalistica, dedica attenzione al progetto di reintroduzione del cervo italico all’interno delle Serre: una sottospecie in via di estinzione, l’unica interamente italiana, simbolo del nostro patrimonio faunistico e identitario.

Il progetto è frutto di una collaborazione strutturata tra Parco delle Serre, WWF Italia, Università, Carabinieri Forestali, enti di ricerca e Regione Calabria. Un modello operativo basato su rigore scientifico, rispetto degli ecosistemi, responsabilità condivisa e visione di lungo periodo.

«La presenza del Parco delle Serre su National Geographic – dichiara il Commissario Straordinario, Alfonso Grillo – non è una semplice citazione. È un attestato autorevole di credibilità e valore. Significa che ciò che stiamo costruendo qui non è soltanto locale, ma rappresenta un esempio riconosciuto a livello nazionale e internazionale. La reintroduzione del cervo italico racconta una Calabria che cura, custodisce e genera futuro».

Il riconoscimento contribuisce inoltre a rafforzare la reputazione della regione nella comunità scientifica globale e ad alimentare una nuova narrazione della Calabria: una terra che protegge la propria bellezza e investe sulla sostenibilità come leva di sviluppo.

«Questa è una vittoria collettiva – prosegue il Commissario Grillo – che appartiene a chi studia, a chi opera sul campo, a chi lavora nei boschi, a chi crede che la natura sia un bene comune vivo. La Calabria non si limita a parlare di biodiversità, la tutela con atti concreti. Continueremo su questa strada, con serietà e responsabilità. Il futuro della biodiversità è nelle nostre mani. E oggi, dalle Serre, parliamo all’Italia e al mondo con l’autorevolezza dell’esempio».

Il Parco delle Serre conferma così il proprio ruolo guida nelle politiche di conservazione, educazione ambientale e sviluppo turistico sostenibile, valorizzando una visione di Calabria moderna, consapevole, proiettata al futuro.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×