Skip to main content
Notizie

Tra le più innovative d’Italia, startup calabresi volano a SMAU Londra

Tra le più innovative d’Italia, startup calabresi volano a SMAU Londra

Una startup nata in un laboratorio universitario all’avanguardia e un’altra nata in un piccolo paese della Calabria. Due storie diverse, un percorso in ascesa: 2SMArtEST Srl e Alteredu SRL Società Benefit sono le due startup selezionate dalla Regione Calabria per partecipare a SMAU | Italy RestartsUp a Londra, in programma il 20 marzo prossimo.

L’evento, che si terrà tra l’Ambasciata d’Italia e il Protein Studios di Shoreditch, vedrà la partecipazione di 40 startup italiane selezionate tra le più innovative del panorama nazionale, pronte a presentare le proprie soluzioni a investitori, corporate e stakeholder dell’ecosistema britannico.

«La collaborazione con le Regioni italiane è un elemento fondamentale che contribuisce a favorire la crescita delle startup e la loro affermazione sui mercati internazionali. Grazie alla loro visione orientata all’innovazione, possiamo supportare un numero sempre maggiore di imprese nel loro percorso di internazionalizzazione e consolidare la nostra missione di essere non solo un ponte tra ecosistemi, ma un acceleratore di connessioni che permette alle realtà emergenti di accedere a opportunità concrete, facilitando il dialogo con investitori e aziende globali», commenta Valentina Sorgato, Amministratore Delegato di SMAU.

2SMArtEST: dall’Università della Calabria al CERN di Ginevra

Spin-off dell’Università della Calabria, 2SMArtEST Srl è una realtà specializzata nello sviluppo e nell’industrializzazione di sistemi innovativi di accoppiamento a tenuta di giunzione per tubi, basati su leghe a memoria di forma (SMAs). Questi sistemi, estremamente compatti e leggeri, trovano applicazione in ambienti critici e difficili, dove l’accesso umano è limitato, grazie alla possibilità di montaggio e smontaggio a distanza. L’azienda collabora con il CERN di Ginevra, dove la sua tecnologia è stata utilizzata per la realizzazione di giunzioni in ambienti con ultra-alto vuoto, come quelli presenti negli acceleratori di particelle del Large Hadron Collider (LHC). Questa applicazione dimostra l’affidabilità e l’innovazione delle soluzioni sviluppate da 2SMArtEST, che trovano impiego anche in settori come aerospazio, energia, difesa e industria manifatturiera. Oltre al suo core business, 2SMArtEST offre supporto B2B a numerosi settori industriali nel contesto della Smart Manufacturing e dell’Industria 4.0, attraverso attività di progettazione, produzione, collaudo e validazione di soluzioni SMART personalizzate, sfruttando le proprietà uniche delle SMAs.

Alteredu: innovazione nella formazione digitale da Terranova da Sibari

Nel piccolo comune di Terranova da Sibari, in provincia di Cosenza, ha preso forma Alteredu, oggi riconosciuta come la piattaforma di e-learning certificata più grande d’Italia. Nata nel 2017, la startup ha formato oltre 80.000 persone e ha stretto collaborazioni con più di 500 scuole, aziende e associazioni no-profit, offrendo corsi specializzati in sicurezza sul lavoro, cybersecurity, HACCP e normativa NIS2. Nel 2022, Alteredu ha assunto la forma di Società Benefit, integrando nel proprio statuto l’impegno a creare valore sociale attraverso l’innovazione digitale. La piattaforma utilizza intelligenza artificiale per personalizzare i percorsi di apprendimento e migliorare l’accessibilità alla formazione certificata.

Competitività calabrese nel contesto internazionale

La selezione di 2SMArtEST e Alteredu tra le 40 startup italiane più innovative in un contesto internazionale, mette in evidenza la capacità della Calabria di generare innovazione e competitività con realtà che operano in settori ad alta specializzazione e investono in ricerca e sviluppo tecnologico.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×