I treni del torrone, la magia del Natale a Bagnara Calabra

Periodo di festività, di sentimenti addolciti, di buonumore, ma soprattutto di golosità, di sapori che sono inequivocabilmente identitari e in cui, almeno per un mese all’anno, è facile riconoscersi. E dire – per esempio – torrone, significa dire Calabria, anzi Bagnara per l’esattezza, perché è qui che si trova, al di là di ogni campanilismo culinario, un bouquet di sapori e profumi che sono esattamente l’essenza del Natale. Anche quest’anno, l’unico torrone Igp d’Italia, si mette in mostra per quelli più ghiotti che si metteranno in viaggio su I treni del torrone, una proposta speciale per scoprire la storia e i processi di produzione artigianale di uno dei prodotti di eccellenza, conosciuto amato in tutto il mondo.



Con il treno si avrà la possibilità di lasciare la propria auto per un giorno e mettersi comodi, per raggiungere Bagnara Calabra, dalle principali località servite dalla linea ferroviaria tirrenica. La cittadina è un meraviglioso tassello della Costa Viola e offre la vista di panorami davvero splendidi che guardano alla Sicilia, ed è ricca essa stessa di storia legata anche alla tradizione marinara, alla cucina, alla panificazione, all’artigianato di ceramiche artistiche e, appunto, alle produzioni artigianali dolciarie.

Una volta scesi alla stazione, partirà il tour guidato – con trasferimenti organizzati in bus grazie alla collaborazione con l’azienda di trasporto STAR-BUS by Soldano – che condurrà i viaggiatori alle fabbriche del torrone del Consorzio che ha costituito il marchio IGP “Torrone di Bagnara”. Le visite si terranno nelle fabbriche Careri, Cundari e Cardone. Si potrà assistere alle fasi della produzione, partecipare alla degustazione organizzata per l’occasione ed acquistare il dolce appena fatto con ingredienti semplici, come miele, zucchero, mandorle e spezie. Non si può non assaggiare la Martiniana, ricoperta di zucchero in grani, e il Torrefatto Glassato, avvolto in una deliziosa glassa di cacao amaro.





Un’altra tappa del tour prevede la visita alle fabbriche della ceramica artistica in frazione Pellegrina e il percorso organizzato dall’Associazione Caravilla al “Piccolo Museo del Borgo” a Porelli di Bagnara. Al momento della pausa pranzo si potranno assaporare ricette a base di pesce, ed a base di pizza, grazie ai menù proposti dai ristoratori convenzionati con l’evento. Seguirà poi una passeggiata nell’atmosfera natalizia del centro cittadino e sul lungomare, per concludere la giornata con la visita al Presepe Artistico Meccanico realizzato dall’Associazione di Volontariato “Rione Inglese” nei pressi della stazione ferroviaria.




Tour in treno A/R ed itinerario completo guidato in bus in collaborazione con Star-Bus by Soldano, Consorzio di tutela del Torrone IGP di Bagnara, Ass. Caravilla e il patrocinio del Comune di Bagnara Calabra.
Il programma completo delle corse e il servizio di prenotazione sono disponibili su https://www.railtour.it/

